Il tuo orologio si è fermato o le lancette fanno i capricci? Niente paura: molto probabilmente si tratta solo della pila scarica. Ma attenzione: quanto dura una pila per orologio? E dove cambiarla senza rischiare danni?
Te lo spieghiamo in modo semplice, come se fossimo al bancone del negozio insieme.
Quanto dura una pila per orologio?
La maggior parte degli orologi al quarzo funziona con pile all’ossido d’argento, non "pile al quarzo" come si sente dire spesso (il quarzo è il tipo di movimento, non la pila!).
Le pile all’ossido d’argento, come le Maxell, che usiamo nel nostro centro assistenza, durano in media tra 1 e 3 anni.
La durata dipende da diversi fattori:
Il tipo di orologio (analogico, cronografo, digitale...)
Quante funzioni ha (luci, allarmi, contatori)
La qualità della pila (e qui Maxell è una garanzia!)
Le condizioni d’uso (temperatura, umidità, uso intenso)
Le pile Maxell sono sinonimo di affidabilità e durata nel tempo: sono testate, sicure e perfette per tutti i principali movimenti al quarzo.
Come capire se la pila è scarica?
Ecco i campanelli d’allarme da non ignorare:
L’orologio si ferma all’improvviso
Le lancette saltano di due o più secondi
Il display digitale è debole o intermittente
L’orologio va in ritardo costante
In questi casi, è meglio intervenire subito. Una pila esausta può rilasciare sostanze dannose per il meccanismo, se lasciata troppo a lungo dentro l’orologio.
Perché evitare il fai-da-te
Sostituire una pila può sembrare semplice, ma fidati: farlo da soli può comportare più rischi che vantaggi.
Ecco cosa può andare storto:
Graffi sul fondello o sulla cassa
Danni alla guarnizione (e addio impermeabilità)
Uso di una pila sbagliata o di bassa qualità
Contaminazione del movimento con le dita o con strumenti non adatti
E poi, diciamolo: se l’orologio ha un certo valore — affettivo o economico — vale davvero la pena rischiare per risparmiare qualche euro?
Dove cambiare la pila in sicurezza?
Nel nostro centro assistenza autorizzato utilizziamo solo pile Maxell originali, garantite e performanti.
Affidandoti a personale qualificato, ottieni:
Sostituzione della pila con attrezzatura professionale
Controllo generale del movimento
Mantenimento dell’impermeabilità (dove previsto)
Zero danni estetici o funzionali
In pochi minuti, il tuo orologio torna a battere il tempo, in tutta sicurezza.
Conclusione: meglio il tecnico giusto che un rischio inutile
Una pila per orologio può durare anche diversi anni, ma quando si scarica, il modo in cui la sostituisci fa la differenza.
Scegli la strada sicura: affidati a chi lo fa di mestiere, con strumenti adeguati e pile Maxell originali.
Da noi trovi esperienza, precisione e tutta la cura che il tuo orologio merita.